Rivenditore Autorizzato
Casa Editrice La Tribuna
autore: AA. VV.
titolo: MEMENTO 2026 SOCIETA' COMMERCIALI
sottotitolo: 
autore: MANTELERO A. - RESTA G. - RICCIO G. M.
titolo: INTELLIGENZA ARTIFICIALE - COMMENTARIO
sottotitolo: 
autore: GAROFOLI R. - GATTA G. L.
titolo: CODICE PENALE 2025 2026 E DELLE LEGGI PENALI SPECIALI ANNOTATO CON LA GIURISPRUDENZA
sottotitolo: 
altre recensioni
"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare" Carlos Ruiz Zafon
 
home dove siamo contatti
autore: MANTELERO A. - RESTA G. - RICCIO G. M.
titolo: INTELLIGENZA ARTIFICIALE - COMMENTARIO
sottotitolo:

Sezione: LIBRI ITALIA
Collana:
Nr. Collana:
Editore: IPSOA EDITORE
Pagine: 1169
Prezzo: Euro 140
Data pubblicazione: 09/2025
Stato : IN CATALOGO

Codice: 9788821786013

RECENSIONE
Il testo rappresenta uno strumento interpretativo per tutti coloro che sono chiamati a confrontarsi con un quadro normativo in rapida evoluzione e di crescente complessità. Il volume è, ad oggi, il primo commentario articolo per articolo dell’AI Act disponibile sul mercato editoriale italiano, colmando un vuoto significativo nella letteratura giuridica nazionale e offrendo un punto di riferimento stabile per l’analisi e l’applicazione della nuova disciplina.

Negli ultimi anni, l’evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA) ha imposto al diritto la necessità di confrontarsi con nuove sfide regolatorie, etiche e operative. L’approvazione dell’AI Act da parte dell’Unione europea rappresenta un passaggio storico: si tratta del primo atto normativo al mondo che si propone di disciplinare in modo sistematico lo sviluppo, l’immissione sul mercato e l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale, secondo un approccio basato sul rischio e sulla tutela dei diritti fondamentali.
Con questo lavoro, gli autori si propongono di offrire uno strumento che non sia solo un ausilio tecnico per gli specialisti del settore, ma anche un contributo al dibattito pubblico sul futuro dell’intelligenza artificiale in Europa. Il commentario intende stimolare un confronto informato, consapevole e responsabile, nella convinzione che il diritto debba accompagnare – e non subire – l’innovazione tecnologica.
tipologia

famiglie

sottofamiglie

Collane


autore             
titolo               
ISBN               
ricerca libera   

novità degli ultimi mesi:  
Carissimi :)

Siamo aperti dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: 9.00 - 13.30 / 14.30 - 18.00.

VI ASPETTIAMO IN LIBRERIA CON TANTE NOVITA'!










Novità

 
home dove siamo contatti credits privacy policy