"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare"
Carlos Ruiz Zafon
autore: GERARDI ANDREA titolo: MANUALE DEL SOVRAINDEBITAMENTO - STRUMENTI PRATICI PER IL SOVRAINDEBITAMENTO PERSONALE E MINORE sottotitolo:
Sezione: LIBRI ITALIA Collana: Nr. Collana: Editore: KEYEDITORE Pagine: 398 Prezzo: Euro 40 Data pubblicazione: 09/2025 Stato : IN CATALOGO
Codice: 9788827916940
RECENSIONE Un’opera indispensabile per i professionisti della crisi: nasce il Manuale del Sovraindebitamento
In un contesto economico in cui le difficoltà finanziarie di famiglie, consumatori e piccoli imprenditori sono in costante aumento, il Manuale del Sovraindebitamento rappresenta la guida pratica di riferimento per avvocati, commercialisti, gestori della crisi e consulenti che operano nelle procedure minori previste dal Codice della Crisi e dell’Insolvenza.
Perché questo manuale è diverso? Non si tratta di un semplice commentario normativo: l’opera di Andrea Gerardi offre una vera e propria “cassetta degli attrezzi” per affrontare con competenza tutte le fasi delle procedure di sovraindebitamento:
dalla predisposizione dell’istanza, alla redazione del piano, fino all’omologazione e all’esecuzione. Il volume è aggiornato alle più recenti novità normative e giurisprudenziali, arricchito da esempi pratici, schemi operativi e best practice, per consentire ai professionisti di lavorare in modo efficace e conforme alle aspettative dei Tribunali.
Contenuti chiave del manuale
Analisi completa delle quattro procedure: concordato minore, ristrutturazione dei debiti del consumatore, liquidazione controllata, esdebitazione del debitore incapiente. Approfondimenti su requisiti di accesso, meritevolezza e adempimenti documentali. Linee guida per la costruzione di piani sostenibili e negozialmente efficaci. Esempi pratici, casi reali e schemi operativi per semplificare la gestione. Focus su ruolo e responsabilità del Gestore della Crisi e degli OCC. Perché oggi è indispensabile conoscerle Il Codice della Crisi e dell’Insolvenza (D.Lgs. 14/2019) ha introdotto una disciplina innovativa, unificando le procedure concorsuali maggiori e quelle destinate ai soggetti non fallibili. Conoscere e applicare correttamente le procedure di sovraindebitamento significa:
offrire una second chance ai debitori onesti, garantire ai creditori percorsi più rapidi ed efficienti rispetto alle esecuzioni individuali. Il Manuale del Sovraindebitamento non è solo un libro, ma uno strumento operativo pensato per chi vuole fare la differenza nella gestione delle crisi personali e minori.
Carissimi :)
Siamo aperti dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: 9.00 - 13.30 / 14.30 - 18.00.