"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare"
Carlos Ruiz Zafon
autore: IASELLI M. - IASELLI V. titolo: PRINCIPI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE - VERSO UNA REGOLAMENTAZIONE GENERALE NELL' ERA DIGITALE sottotitolo:
Sezione: LIBRI ITALIA Collana: Nr. Collana: Editore: KRONT Pagine: 152 Prezzo: Euro 29 Data pubblicazione: 04/2025 Stato : IN CATALOGO
Codice: 9791255780670
RECENSIONE Il libro offre un'analisi approfondita dell'interazione tra innovazione tecnologica e diritto, ponendo le basi per un approccio basato su principi generali che possano guidare l'evoluzione normativa nell'era digitale. Il volume affronta tematiche centrali come la protezione dei dati personali, il GDPR, l'intelligenza artificiale, la blockchain, i contratti smart, la sicurezza informatica, l'Internet delle Cose (IoT) e il commercio elettronico. Attraverso un'analisi interdisciplinare, il testo mette in relazione il diritto con l'etica e l'economia, ponendo l'essere umano al centro del progresso tecnologico. Il libro non si limita a descrivere le normative esistenti, ma propone un modello teorico e pratico per garantire trasparenza, responsabilità e inclusività nelle applicazioni tecnologiche. Particolare attenzione è rivolta al bilanciamento tra innovazione e tutela dei diritti fondamentali, con l'obiettivo di offrire soluzioni giuridiche che siano al contempo sostenibili e orientate al bene comune.
Vi aspettiamo in Libreria, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00 con tantissime nuove uscite!
Lunedì 21 aprile siamo chiusi per le festività pasquali!