Rivenditore Autorizzato
Casa Editrice La Tribuna
autore: AIAF
titolo: AIAF RIV.ITA.AVV.FAMIGLIA- abb.to 2026 carta + online FASCICOLI TRIMESTRALI + CONSULTAZIONE WEB
sottotitolo: 
autore: 
titolo: LABOR carta + online - abb.to 2026 BIMESTRALE CARTA + ONLINE
sottotitolo: 
autore: 
titolo: RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO- abb. 2026 BIMESTRALE - CARTA + ONLINE
sottotitolo: 
altre recensioni
"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare" Carlos Ruiz Zafon
 
home dove siamo contatti
autore: GARGANI ALBERTO
titolo: ILLECITI PUNITIVI IN MATERIA AGRO - ALIMENTARE
sottotitolo:

Sezione: LIBRI ITALIA
Collana: TRATTTO TEORICO PRATICO DI DIRITTO PENALE
Nr. Collana: XIV
Editore: GIAPPICHELLI G. EDITORE
Pagine: 487
Prezzo: Euro 54
SPECIAL PRICE Euro 51.3

Data pubblicazione: 06/2021
Stato : IN CATALOGO

Codice: 9788892138568

RECENSIONE
“Illeciti punitivi in materia agro-alimentare” inaugura la nuova serie del “Trattato teorico-pratico di diritto penale”.

Il volume, che colma una lacuna dell’offerta editoriale italiana, costituisce un riferimento fondamentale per professionisti, magistrati, studiosi e operatori del settore agro-alimentare, chiamati a confrontarsi con un ambito del diritto punitivo di particolare complessità e rilevanza, caratterizzato dal crescente peso assunto dal fattore tecnologico e dalla costante emersione di nuove, insidiose, forme di illegalità e criminalità.

L’ampia e aggiornata ricostruzione dei profili di responsabilità penale e amministrativa, individuale e collettiva, correlati alla produzione e alla commercializzazione di prodotti agro-alimentari, valorizza l’interazione tra teoria e prassi, nella duplice prospettiva sostanziale e processuale.

All’opera, curata da A. Gargani, hanno contribuito esperti della materia quali D. Castronuovo, F. Cingari, C. Conti, C. Cupelli, F. Diamanti, M. Donini, A. Gargani, A. Natalini, A. Madeo, E. Mazzanti, V. Mongillo, C. Perini, L. Ramacci e G. Russo.

L’approfondimento dei profili di carattere generale e sistematico e dell’influenza esercitata dal diritto euro-unitario (tratti evolutivi, sicurezza alimentare, analisi e gestione del rischio, stadi di tutela, soggetti attivi e organizzazioni complesse) è seguito dall’analisi dei delitti previsti dal codice penale in ambito agro-alimentare e degli illeciti punitivi contemplati nella legislazione complementare, alla luce dell’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale e dell’esperienza applicativa.

A quest’ultime si collegano, altresì, i capitoli concernenti la responsabilità amministrativa degli enti, i profili probatorio-processuali, la prova scientifica in tema di qualità e origine geografica degli alimenti e le intersezioni con altri piani di tutela (ambiente, criminalità organizzata).

La parte conclusiva è dedicata alle pressanti esigenze di riforma, e, in particolare, ai progetti in materia di sicurezza alimentare e salute pubblica, compreso il d.d.l. AC 2427, attualmente al vaglio della Commissione Giustizia della Camera, dei cui contenuti e implicazioni si tiene ‘prospetticamente’ conto in tutte le sezioni del volume.
tipologia

famiglie

sottofamiglie

Collane


autore             
titolo               
ISBN               
ricerca libera   

novità degli ultimi mesi:  
VI ASPETTIAMO IN LIBRERIA DAL LUNEDI' AL VENERDI' CON TANTE NOVITA'!













Novità

 
home dove siamo contatti credits privacy policy