"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare"
Carlos Ruiz Zafon
autore: MACCANI I. - FRUSCIONE L. - JANNONE A. - BORIERO D. titolo: REATI TRIBUTARI - PER LE SOCIETA' SCATTA LA RESPONSABILITA' PENALE EX D.LGS. N. 231 01 sottotitolo:
Sezione: LIBRI ITALIA Collana: Nr. Collana: Editore: SEAC S.P.A. Pagine: 287 Prezzo: Euro 30 SPECIAL PRICE Euro 28.5 Data pubblicazione: 02/2021 Stato : IN CATALOGO
Codice: 9788868248727
RECENSIONE Reati tributari, infortuni sul lavoro, riciclaggio, reati informatici ed ambientali, reati societari, etc comportano necessariamente, per le imprese, anche le più piccole, l’esposizione ai rischi previsti dal D.Lgs. n. 231/01 per gli illeciti penali commessi dai propri dirigenti, lavoratori, etc.
Il rischio è di pagare sanzioni salatissime ma anche di chiudere con la revoca di autorizzazioni e licenze o l’interdizione ad operare con la Pubblica Amministrazione.
Il volume ha l’ambizione di costituire una guida pratica per professionisti, soprattutto commercialisti, consulenti del lavoro e avvocati, – quali consulenti e/o membri dell’Organismo di Vigilanza, “gestori” delle strategie difensive, etc. – e per le attività imprenditoriali, professionali, commerciali, etc. sottoposte alla c.d. responsabilità amministrativa, di fatto penale.
L’originalità si sostanzia nell’approfondire non solo gli aspetti di natura preventiva, a cominciare dalla costruzione del modello, ma anche patologici e di gestione della crisi (ispezioni e/o indagini esterne, segnalazioni del whistleblower, indagini difensive, ect.). Nell’ultimo capitolo viene affrontato analiticamente, sempre con taglio pratico, il recente ingresso tra i reati presupposto delle fattispecie tributarie.
Vi aspettiamo in Libreria con tante novità, dal lunedì al giovedì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 18.00 e il venerdì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 16.30, venite a trovarci!