Rivenditore Autorizzato
Casa Editrice La Tribuna
autore: CHIODI STEFANO
titolo: PERIZIA BANCARIA - GUIDA OPERATIVA CON CASISTICA APPLICATIVA ESEMPI PRATICI E SOLUZIONI ALLE QUESTIONI PIU' COMPLESSE
sottotitolo: 
autore: DOLMETTA A. A. - MARCELLI R.
titolo: AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE DOPO LE SEZIONI UNITE
sottotitolo: 
autore: PICCIONI F. - BEDESSI S.
titolo: CORRETTIVO AL CODICE DELLA STRADA - ANALISI RAGIONATA DELLA L 25 NOVEMBRE 2024 N 177
sottotitolo: 
altre recensioni
"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare" Carlos Ruiz Zafon
 
home dove siamo contatti
autore: SPINELLI A. - BROCCHI A.
titolo: MANUALE OPERATIVO DI INFORTUNISTICA STRADALE - EDIZIONE AGGIORNATA ALLA RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA LEGGE 25 11 2024 N 177
sottotitolo:

Sezione: LIBRI ITALIA
Collana:
Nr. Collana:
Editore: MAGGIOLI EDITORE
Pagine: 437
Prezzo: Euro 52
Data pubblicazione: 03/2025
Stato : IN CATALOGO

Codice: 9788891671332

RECENSIONE
Lo scopo della rilevazione degli incidenti stradali è quello di fornire all’Autorità Giudiziaria tutte le informazioni necessarie per la ricostruzione dell’evento e l’accertamento delle responsabilità. Il presente manuale ha l’obiettivo di fornire un sostegno pratico e operativo a coloro che istituzionalmente hanno il dovere di eseguire le rilevazioni degli incidenti stradali. Affinché le rilevazioni e le indagini portino a chiarire la corretta dinamica dei sinistri, i consulenti del Pubblico Ministero ed i periti del Giudice devono essere in possesso di elementi certi, completi e correttamente acquisiti. Agli operatori di polizia stradale viene pertanto richiesta una sempre crescente professionalità e attenzione nello svolgimento delle attività di rilievo ed una conoscenza specifica su quali siano i dati e gli elementi da acquisire anche in considerazione dell’utilizzo di tali informazioni. La presente opera prende in esame le modalità di esecuzione del rilievo in
seguito all’emanazione della norma UNI 11472/2019 di standardizzazione delle procedure, sviluppando la spiegazione del “perché fare cosa”. Il manuale è arricchito da numerose foto, figure e grafici che agevolano la comprensione dei contenuti. In particolare:
• viene approfondito il funzionamento delle cinture di sicurezza ed analizzati gli elementi per accertare l’utilizzo o meno del dispositivo
• viene proposto un esempio pratico di una possibile diversa lettura dal punto di vista sanzionatorio dell’investimento di un pedone
• sono fornite informazioni sul funzionamento della black box, con esempio di lettura di un report
• viene illustrata una tecnica per l’accertamento della velocità dei veicoli sulla base di riprese video.
tipologia

famiglie

sottofamiglie

Collane


autore             
titolo               
ISBN               
ricerca libera   

novità degli ultimi mesi:  
Vi aspettiamo in Libreria, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00 con tantissime nuove uscite!

A presto :)



Novità

 
home dove siamo contatti credits privacy policy