Rivenditore Autorizzato
Casa Editrice La Tribuna
autore: TISCINI ROBERTA
titolo: RIFORMA CARTABIA DEL PROCESSO CIVILE - COMMENTO AI D LGS 10 OTTOBRE 2022 N 149 31 OTTOBRE 2024 N 164 27 DICEMBRE 2024 N 216
sottotitolo: 
autore: CUTAJAR O. - MASSARI A.
titolo: CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI COMMENTATO CON LA GIURISPRUDENZA E LA PRASSI - AGGIORNATO AL DECRETO CORRETTIVO D LGS 31 DICEMBRE 2024 N 209
sottotitolo: 
autore: AA. VV.
titolo: OBIETTIVO MAGISTRATO 2025/6 - LA GUIDA PER AFFRONTARE IL CONCORSO
sottotitolo: 
altre recensioni
"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare" Carlos Ruiz Zafon
 
home dove siamo contatti
autore: GRIBAUDO A. - PATUMI R. - CENTRONE D.
titolo: CONTROLLI DELLA CORTE DEI CONTI SUGLI ENTI TERRITORIALI E GLI ALTRI ENTI PUBBLICI
sottotitolo:

Sezione: LIBRI ITALIA
Collana:
Nr. Collana: 310
Editore: MAGGIOLI EDITORE
Pagine: 1042
Prezzo: Euro 88
Data pubblicazione: 07/2022
Stato : IN CATALOGO

Codice: 9788891658661

RECENSIONE
L’opera, in continuità con le precedenti edizioni, intende offrire un’aggiornata analisi delle eterogenee attività di controllo attribuite alla Corte dei conti, tenendo conto, oltre che delle novità derivanti dalla gestione del PNRR, di quelle discendenti dalle numerose modifiche normative intervenute nell’ultimo biennio (compresa la legge di bilancio per il 2022), caratterizzato da un radicale mutamento del quadro economico, e del contesto sociale, italiano ed internazionale.

In tale contesto, la Corte dei conti è stata investita di un rinnovato ruolo nella verifica della corretta gestione delle ingenti risorse del PNRR e del Fondo ad esso complementare. In ragione di ciò, questa terza edizione è stata arricchita anche di nuovi capitoli: uno dedicato ai controlli della Corte scaturiti dalla crisi pandemica, l’altro concernente il rendiconto generale dello Stato ed il relativo giudizio di parificazione.

L’impostazione ricalca quella utilizzata in precedenza, connotata dalla suddivisione dell’opera in ragione delle diverse, ed eterogenee, funzioni di controllo e della materia trattata, apprezzata tanto dagli addetti ai lavori quanto da giuristi e studiosi della contabilità pubblica, tra cui vanno annoverati molteplici vincitori dei concorsi nella magistratura contabile banditi negli ultimi anni.

Ogni capitolo è completato da una vasta casistica giurisprudenziale aggiornata e implementata rispetto alla precedente edizione, connotata da numerose massime volte a rendere chiari i principi affermati, ordinati per argomenti e autorità giudiziaria emanante.

I curatori Adriano Gribaudo, Riccardo Patumi, Donato Centrone e i coautori Francesco Antonino Cancilla, Benedetta Cossu, Marco Di Marco, Oriella Martorana, Angelo Maria Quaglini, Massimo Valero sono tutti magistrati della Corte dei conti.
tipologia

famiglie

sottofamiglie

Collane


autore             
titolo               
ISBN               
ricerca libera   

novità degli ultimi mesi:  
Vi aspettiamo in Libreria con tante novità, dal lunedì al giovedì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 18.00 e il venerdì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 16.30, venite a trovarci!






Novità

 
home dove siamo contatti credits privacy policy