Rivenditore Autorizzato
Casa Editrice La Tribuna
autore: TISCINI ROBERTA
titolo: RIFORMA CARTABIA DEL PROCESSO CIVILE - COMMENTO AI D LGS 10 OTTOBRE 2022 N 149 31 OTTOBRE 2024 N 164 27 DICEMBRE 2024 N 216
sottotitolo: 
autore: CUTAJAR O. - MASSARI A.
titolo: CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI COMMENTATO CON LA GIURISPRUDENZA E LA PRASSI - AGGIORNATO AL DECRETO CORRETTIVO D LGS 31 DICEMBRE 2024 N 209
sottotitolo: 
autore: AA. VV.
titolo: OBIETTIVO MAGISTRATO 2025/6 - LA GUIDA PER AFFRONTARE IL CONCORSO
sottotitolo: 
altre recensioni
"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare" Carlos Ruiz Zafon
 
home dove siamo contatti
autore: CENTURELLI GIORGIO
titolo: CONCORSO FUNZIONARIO ESPERTO IN GESTIONE E CONTROLLO DEI FONDI EUROPEI - FONDI STRUTTURALI E PNRR
sottotitolo:

Sezione: LIBRI ITALIA
Collana:
Nr. Collana: 419
Editore: MAGGIOLI EDITORE
Pagine: 209
Prezzo: Euro 26
Data pubblicazione: 07/2022
Stato : IN CATALOGO

Codice: 9788891658869

RECENSIONE
Il volume espone in maniera chiara ed approfondita tutti gli argomenti utili per la preparazione dei candidati alle prove di selezione dei concorsi pubblici ove è richiesta la conoscenza dei fondi strutturali e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con riferimento in particolare ai temi di gestione e controllo sui quali sono offerti specifici focus comparativi tra i diversi strumenti finanziari. Struttura dell'opera: Gli strumenti finanziari dell'Unione Europea Strumenti "a gestione diretta"; Strumenti "a gestione concorrente" con gli Stati Membri; Dalla politica di sviluppo alla coesione territoriale; La nascita e l'evoluzione della politica di sviluppo in Europa - I cicli di programmazione comunitaria 1989-2013; 1989-1993; 1994-1999; 2000-2006; 2007-2013; La strategia "Europa 2020" ed il periodo di programmazione 2014-2020; Il quadro strategico ed attuativo; i programmi Complementari; il Sistema di Gestione e Controllo; i soggetti: gestione contabile; flusso di rimborso comunitario; controllo e audit; misure antifrode; ammissibilità delle spese; opzioni di costo semplificate (OCS); monitoraggio; informazione e comunicazione; fondi strutturali europei e misure di contrasto al COVID-19; Il quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e gli strumenti europei per la ripresa e la resilienza Il Next Generation EU; Il ciclo 2021-2027: analisi comparata con la 2014-2020; nuove regole in materia di gestione e controllo; Il Recovery e Resilience Facility (RRF) ed il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Struttura, obiettivi e priorità trasversali; Principio del «non arrecare danno significativo» (c.d. DNSH); La governance; i soggetti; l'attuazione del Piano; rendicontazione; Controllo; Monitoraggio e presidio continuo dei progetti; Il circuito finanziario; il rimborso comunitario; Informazione e pubblicità; Principi trasversali e criteri di ammissibilità della spesa. Il PNRR: punti di contatto con i fondi strutturali; Strumenti e meccanismi di coordinamento delle risorse UE in Italia.
tipologia

famiglie

sottofamiglie

Collane


autore             
titolo               
ISBN               
ricerca libera   

novità degli ultimi mesi:  
Vi aspettiamo in Libreria con tante novità, dal lunedì al giovedì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 18.00 e il venerdì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 16.30, venite a trovarci!






Novità

 
home dove siamo contatti credits privacy policy