"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare"
Carlos Ruiz Zafon
autore: ALPA G. - MARICONDA V. titolo: TUTELA DEL CREDITO - CODICE CIVILE E LEGGI SPECIALI sottotitolo:
Sezione: LIBRI ITALIA Collana: LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO Nr. Collana: Editore: GIUFFRE' EDITORE S.P.A. Pagine: 2357 Prezzo: Euro 220 SPECIAL PRICE Euro 209 Data pubblicazione: 11/2021 Stato : IN CATALOGO
Codice: 9788828822264
RECENSIONE La presente I Edizione dell'opera Tutela del credito, a cura degli autorevoli Professori G. Alpa e V. Mariconda e con i contributi dei maggiori esperti in materia, arricchisce la pregevole collana Le Fonti del Diritto italiano, offrendo una approfondita disamina della disciplina tanto codicistica quanto legislativa, dando conto degli arresti giurisprudenziali e delle opinioni dottrinali a corredo, in particolare con riferimento alle questioni ricorrenti nella pratica professionale, e con una specifica attenzione alle ultime novità legislative. Tra queste emergono le recenti novità in materia di crisi d'impresa e dell’insolvenza, in particolare si segnala il decreto-legge n. 118/2021, contenente il differimento dell'entrata in vigore delle norme del nuovo Codice e ulteriori rilevanti disposizioni che hanno inciso sulla legge fallimentare ancora vigente e introdotto nuovi strumenti di composizione della crisi, anche in relazione alla situazione emergenziale correlata al Covid-19.
Il volume, strutturato per macro aree di interesse, al loro interno suddivise per argomenti, dopo una breve introduzione all’intera materia, si compone di una approfondita e dettagliata trattazione delle "Obbligazioni in generale", seguìta dai singoli contratti, nella parte dedicata ai “Contratti speciali”, riferita, in particolar modo, agli artt. 1813-1881 e 1936-1986, si passa poi alle "Promesse unilaterali e titoli di credito", alla gestione di affari, al pagamento dell’indebito e all’arricchimento senza causa, proseguendo con una esaustiva trattazione della "Responsabilità patrimoniale".
L'opera contiene poi due parti di notevole rilevanza pratica. La prima dedicata ai contratti atipici, tra cui si annovera in particolare, il factoring.
L'ultima parte racchiude le leggi speciali, ove troviamo le norme settoriali fondamentali e di rilevante attualità, analizzate in modo sistematico per comprendere appieno il quadro di riferimento in relazione ai seguenti temi:
Mutui fondiari Cartolarizzazione Crediti fallimentari Credito al consumo Crediti della P.A. Credito immobiliare Credito sportivo Crediti di lavoro, sociali Sovraindebitamento Gestione negoziale della crisi di impresa e tutela del credito Capitale di rischio e di credito nel fallimento delle società. Tale fondamentale testo di approfondimento per chi tratta la materia, in quanto coniuga la trattazione della parte civilistica con quella più specialistica, o maggiormente "di settore", in un unico volume, con delle voci ragionate e organizzate sistematicamente, si presta ad essere un indispensabile strumento per professionisti del settore, avvocati e magistrati, e rappresenta una guida fondamentale per chi questa materia deve applicare nelle proprie relazioni sociali o lavorative.
Chiudono l'opera l'Indice analitico e l'Indice sistematico, che offrono degli ulteriori strumenti pratici per orientarsi e ritrovare facilmente l'argomento di interesse.
Vi aspettiamo in Libreria con tante novità, dal lunedì al giovedì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 18.00 e il venerdì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 16.30, venite a trovarci!