Rivenditore Autorizzato
Casa Editrice La Tribuna
autore: TISCINI ROBERTA
titolo: RIFORMA CARTABIA DEL PROCESSO CIVILE - COMMENTO AI D LGS 10 OTTOBRE 2022 N 149 31 OTTOBRE 2024 N 164 27 DICEMBRE 2024 N 216
sottotitolo: 
autore: CUTAJAR O. - MASSARI A.
titolo: CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI COMMENTATO CON LA GIURISPRUDENZA E LA PRASSI - AGGIORNATO AL DECRETO CORRETTIVO D LGS 31 DICEMBRE 2024 N 209
sottotitolo: 
autore: AA. VV.
titolo: OBIETTIVO MAGISTRATO 2025/6 - LA GUIDA PER AFFRONTARE IL CONCORSO
sottotitolo: 
altre recensioni
"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare" Carlos Ruiz Zafon
 
home dove siamo contatti
autore: DOLCINI EMILIO - GATTA GIAN LUIGI
titolo: CODICE PENALE COMMENTATO - 4 TOMI
sottotitolo:

Sezione: LIBRI ITALIA
Collana: COMMENTARI IPSOA
Nr. Collana:
Editore: WOLTERS KLUWER ITALIA
Pagine: 11000
Prezzo: Euro 290
Data pubblicazione: 07/2021
Stato : IN CATALOGO

Codice: 9788821776670

RECENSIONE
Disponibile dal 23/07

Quattro volumi
11.000 pagine
curato da Emilio Dolcini e Gian Luigi Gatta

La V edizione del CODICE PENALE COMMENTATO offre il commento articolo per articolo:
del Codice penale
di alcuni tra i più importanti provvedimenti complementari (L. 75/1958 - Prostituzione; L. 194/1978 - Aborto; d.p.r. 309/1990 - T.U. sugli stupefacenti; d.lgs. 274/2000 - Giudice penale di pace -D.Lgs. n. 286/1998 - T.U. immigrazione)
Reati societari (artt. 2621-2642 c.c.)
D.Lgs. 285/1992 - Codice della strada
D.Lgs. 152/2006 - T.U. ambientale.
Sono commentati per la prima volta il D.Lgs. 74/2000 - Reati tributari e il R.D. 267/1942 - Reati fallimentari.
Una sezione è dedicata al diritto penale del fallimento in seguito alla prossima entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
Il testo offre inoltre, oltre all’analisi e al commento di ciascuna delle norme penali della legge fallimentare (del 1942), una pur breve notazione a commento delle corrispondenti disposizioni del CCII, così da fornire un primo quadro di quanto si prefigura.

Il commento è aggiornato con tutte le ultime modifiche normative e giurisprudenziali dal 2015 a maggio 2021.
In particolare:
l. 103/2017 'riforma Orlando'
l. 3/2019 'legge Spazzacorrotti'
l. 36/2019 sulla 'legittima difesa'
l. 69/2019 'Codice rosso'
d.lgs. n. 76/2020 'decreto semplificazioni'
L’Opera è completata dagli Indici: analitico-alfabetico, per autori, per articoli, delle abbreviazioni.
Particolare attenzione è dedicata alle Note procedurali poste in calce agli articoli del Libro II del Codice.

Punti di forza
Perfetta sintesi tra rigore scientifico e operatività
Grafica immediata per una facile individuazione di parole chiave e richiami interni tra i vari paragrafi dell’Opera
Indice analitico di agevole consultazione
Aggiornamento legislativo
Ampia casistica giurisprudenziale
A chi si rivolge

Avvocati penalisti
Magistrati
Guardia di finanza
Professori e ricercatori universitari
Associazioni (Camere penali; ANM)
Indice sintetico

Codice penale
Leggi complementari

R.D. 16.3.1942, n. 262 - Approvazione del testo del codice civile (stralcio)
R.D. 16.3.1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa (stralcio)
L. 20.2.1958, n. 75 - Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui (stralcio)
L. 22.5.1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza (stralcio)
D.P.R. 9.10.1990, n. 309 - Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza (stralcio)
D.Lgs. 30.4.1992, n. 285 - Nuovo codice della strada (stralcio)
D.Lgs. 27.7.1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero (stralcio)
D.Lgs. 10.3.2000, n. 74 - Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, a norma dell'articolo 9 della legge 25 giugno 1999, n. 205 (stralcio)
D.Lgs. 28.8.2000, n. 274 - Disposizioni sulla competenza penale del giudice di pace, a norma dell’art. 14 della legge 24 novembre 1999, n. 468 (stralcio)
D.Lgs. 3.4.2006, n. 152 - Norme in materia ambientale (stralcio)
Indice analitico-alfabetico
tipologia

famiglie

sottofamiglie

Collane


autore             
titolo               
ISBN               
ricerca libera   

novità degli ultimi mesi:  
Vi aspettiamo in Libreria con tante novità, dal lunedì al giovedì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 18.00 e il venerdì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 16.30, venite a trovarci!






Novità

 
home dove siamo contatti credits privacy policy