Rivenditore Autorizzato
Casa Editrice La Tribuna
autore: TISCINI ROBERTA
titolo: RIFORMA CARTABIA DEL PROCESSO CIVILE - COMMENTO AI D LGS 10 OTTOBRE 2022 N 149 31 OTTOBRE 2024 N 164 27 DICEMBRE 2024 N 216
sottotitolo: 
autore: CUTAJAR O. - MASSARI A.
titolo: CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI COMMENTATO CON LA GIURISPRUDENZA E LA PRASSI - AGGIORNATO AL DECRETO CORRETTIVO D LGS 31 DICEMBRE 2024 N 209
sottotitolo: 
autore: AA. VV.
titolo: OBIETTIVO MAGISTRATO 2025/6 - LA GUIDA PER AFFRONTARE IL CONCORSO
sottotitolo: 
altre recensioni
"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare" Carlos Ruiz Zafon
 
home dove siamo contatti
autore: SANZO S. - PETROSILLO A.
titolo: ASSETTI ADEGUATI E RESPONSABILITA' - IL NUOVO DIRITTO SOCIETARIO DELLA CRISI D' IMPRESA
sottotitolo:

Sezione: LIBRI ITALIA
Collana:
Nr. Collana:
Editore: GIUFFRE' EDITORE S.P.A.
Pagine: 248
Prezzo: Euro 29
Data pubblicazione: 07/2021
Stato : IN CATALOGO

Codice: 9788828831198

RECENSIONE
Gli assetti adeguati sono argomento tipico del diritto dell'impresa in generale e tuttavia per apprezzarne fino in fondo la rilevanza non possono essere esaminati soltanto con lente del giurista perché riguardano aspetti pratici del corretto agire imprenditoriale. Sono infatti il complesso degli strumenti dei meccanismi e delle regole che devono essere implementati da ogni imprenditore che abbia come obiettivo il successo della propria attività che solo uno sviluppo ordinato controllato e consapevole può consentire. Il volume si propone di fornire una visione complessiva sull'argomento offrendo lo sguardo di tutti coloro che in un modo od in un altro si occupano di impresa e mira a porre in risalto che ogni imprenditore ha interesse a curare l'istituzione di assetti adeguati e che l'introduzione del relativo obbligo all'interno dell'ordinamento giuridico è stata determinata dal fatto che "nessuna impresa è un'isola" ma fa parte di un sistema complesso all'interno del quale il malfunzionamento di una entità propaga i suoi effetti a discapito delle altre e infine del sistema stesso. Ed è questa la ragione per cui si parla di organizzazione dell'impresa ma l'occhio del legislatore e dell'interprete è indirizzato alla disciplina della crisi.
tipologia

famiglie

sottofamiglie

Collane


autore             
titolo               
ISBN               
ricerca libera   

novità degli ultimi mesi:  
Vi aspettiamo in Libreria con tante novità, dal lunedì al giovedì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 18.00 e il venerdì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 16.30, venite a trovarci!






Novità

 
home dove siamo contatti credits privacy policy