Rivenditore Autorizzato
Casa Editrice La Tribuna
autore: TISCINI ROBERTA
titolo: RIFORMA CARTABIA DEL PROCESSO CIVILE - COMMENTO AI D LGS 10 OTTOBRE 2022 N 149 31 OTTOBRE 2024 N 164 27 DICEMBRE 2024 N 216
sottotitolo: 
autore: CUTAJAR O. - MASSARI A.
titolo: CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI COMMENTATO CON LA GIURISPRUDENZA E LA PRASSI - AGGIORNATO AL DECRETO CORRETTIVO D LGS 31 DICEMBRE 2024 N 209
sottotitolo: 
autore: AA. VV.
titolo: OBIETTIVO MAGISTRATO 2025/6 - LA GUIDA PER AFFRONTARE IL CONCORSO
sottotitolo: 
altre recensioni
"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare" Carlos Ruiz Zafon
 
home dove siamo contatti
autore: AA.VV.
titolo: MANUALE DI CRIMINOLOGIA CON 40 SCHEDE DI APPROFONDIMENTO TEMATICO TESTI E APPROFONDIMENTI DI PEDAGOGIA PENITNZIARIA E PSICOLOGIA DELLA DEVIANZA
sottotitolo:

Sezione: LIBRI ITALIA
Collana: MANUALI BREVI D'AUTORE
Nr. Collana: M41
Editore: NEL DIRITTO EDITORE
Pagine: 299
Prezzo: Euro 32
Data pubblicazione: 07/2021
Stato : IN CATALOGO

Codice: 9788832709636

RECENSIONE
ll presente manuale descrive e raccoglie i temi più importanti della criminologia: dalla fenomenologia dei diversi fenomeni devianti e criminosi (omicidio, violenza sessuale, droga, terrorismo, criminalità organizzata tanto per citarne alcuni) alle nuove fattispecie criminose (omofobia, cyberbullismo, femminicidio, revenge porn, stalking). Ogni tematica viene affrontata secondo le diverse spiegazioni eziologiche, da quelle biologiche a quelle psicologiche, psichiatriche, sociologiche e antropologiche. Sono altresì affrontati i temi di politica criminale (dalla giustizia riparativa all’autopsia psicologica, dalle pratiche di tolleranza zero e le politiche per la sicurezza all’immigrazione, dalla paura del crimine alla vittimologia) alla luce dei mutamenti che hanno coinvolto scelte di politica legislativa e condizionato le filosofie di intervento in tema di sicurezza e prevenzione della criminalità. In tema di criminologia applicata correda inoltre il Manuale un’esposizione di psicopatologia forense con la descrizione dei più importanti disturbi mentali e di psicologia investigativa attraverso l’esposizione delle tecniche di ‘criminal profiling’ e di altre metodiche investigative. Di forte rilevanza in tema di criminologia clinica è anche un’ampia esposizione relativa alle scienze del trattamento, al colloquio penitenziario e alla pedagogia penitenziaria, materie di particolare interesse per chi intenda lavorare o già presti servizio (magistrato, direttore, educatore, assistente sociale, psicologo, agente di polizia, componente esperto) all’interno di istituzioni come il carcere o il tribunale. Il Manuale contiene oltre quaranta schede di approfondimento tematiche che ampliano alcuni contenuti del testo in modo da offrire una conoscenza esaustiva, chiara e al tempo stesso sintetica della materia. La finalità è tanto quella di offrire al professionista che opera in taluni ambiti una conoscenza del sottofondo teorico del suo operato cosi come al teorico una riflessione sulle ricadute e conseguenze pratiche di modelli, scelte legislative e ideologiche sul grande e inesauribile tema della devianza, della criminalità e del controllo sociale.
tipologia

famiglie

sottofamiglie

Collane


autore             
titolo               
ISBN               
ricerca libera   

novità degli ultimi mesi:  
Vi aspettiamo in Libreria con tante novità, dal lunedì al giovedì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 18.00 e il venerdì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 16.30, venite a trovarci!






Novità

 
home dove siamo contatti credits privacy policy