"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare"
Carlos Ruiz Zafon
autore: MARZO SIMONE FRANCESCO titolo: FALLIMENTO E LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE DELLE SOCIETA' - DALLA LEGGE FALLIMENTARE AL CODICE DELLA CRISI sottotitolo:
Sezione: LIBRI ITALIA Collana: TEORIA E PRATICA DEL DIRITTO SOCIETA' E FALLIMENTO Nr. Collana: Editore: GIUFFRE' EDITORE S.P.A. Pagine: 560 Prezzo: Euro 52 Data pubblicazione: 06/2021 Stato : IN CATALOGO
Codice: 9788828809197
RECENSIONE Il volume offre un’ampia disamina dei profili problematici connessi all’apertura di una procedura d’insolvenza a carico delle società. Considerato il periodo di transizione tra la “vecchia” legge fallimentare ed il “nuovo” codice della crisi e dell’insolvenza, ogni questione è trattata avendo riguardo dapprima alla disciplina applicabile sulla base della vigente legge fallimentare e poi a quella prospettabile sulla base del codice di prossima entrata in vigore, sottolineandone volta per volta le linee di continuità o i tratti di discontinuità.
D’altro canto, l’esegesi delle norme del codice della crisi non può non risentire della dottrina e della giurisprudenza che si è formata nei decenni precedenti sulle omologhe previsioni della legge fallimentare, che, peraltro, continuerà a vivere nelle aule di giustizia ancora per molti anni a venire.
Una ricostruzione ragionata della materia, attenta alle elaborazioni della giurisprudenza e della dottrina, talvolta anche criticate, con l’obiettivo di orientare i professionisti nella ricerca delle soluzioni ai molti interrogativi posti dall’assoggettamento di una società al fallimento e, in futuro, alla liquidazione giudiziale.
Carissimi :)
Siamo aperti dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: 9.00 - 13.30 / 14.30 - 18.00.