Rivenditore Autorizzato
Casa Editrice La Tribuna
autore: TISCINI ROBERTA
titolo: RIFORMA CARTABIA DEL PROCESSO CIVILE - COMMENTO AI D LGS 10 OTTOBRE 2022 N 149 31 OTTOBRE 2024 N 164 27 DICEMBRE 2024 N 216
sottotitolo: 
autore: CUTAJAR O. - MASSARI A.
titolo: CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI COMMENTATO CON LA GIURISPRUDENZA E LA PRASSI - AGGIORNATO AL DECRETO CORRETTIVO D LGS 31 DICEMBRE 2024 N 209
sottotitolo: 
autore: AA. VV.
titolo: OBIETTIVO MAGISTRATO 2025/6 - LA GUIDA PER AFFRONTARE IL CONCORSO
sottotitolo: 
altre recensioni
"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare" Carlos Ruiz Zafon
 
home dove siamo contatti
autore: ANDREOLI EDOARDO
titolo: FONDO NAZIONALE NEXT GENERATION EU PER GIOVANI E IMPRESE - PROFILI GIURIDICI FONDAZIONE DI VENTURE PHILANTHROPY PER PROGETTI ESG E DI INNOVAZIONE SOCIALE PER LA COMUNITA'
sottotitolo:

Sezione: LIBRI ITALIA
Collana: COLLANA DI DIRITTO DELL'ECONOMIA DIRETTA DA P. MARCHETTI
Nr. Collana: 36
Editore: EGEA S.P.A.
Pagine: 360
Prezzo: Euro 54
Data pubblicazione: 06/2021
Stato : IN CATALOGO

Codice: 9788823846968

RECENSIONE
Il libro illustra le misure previste dallo strumento del Next Generation Eu a livello europeo per le giovani generazioni e come possano essere recepite in Italia in un Fondo Nazionale Next Generation (FNNG) per le imprese medie e di medio-piccole dimensioni, attraverso misure di patrimonializzazione e quin¬di con operazioni societarie di iniezione di capitale di rischio, al fine di renderle più resilienti e com¬petitive anche nella fase successiva alla crisi pandemica da Covid 19 – che è crisi non solo sanitaria ma anche sociale ed economica – che colpisce innanzitutto proprio le giovani generazioni nella loro acuita difficoltà di creare nuove opportunità lavorative. Lo strumento si innesta in un movimento che vede l’impresa, ora resiliente, attivare le dinamiche di give back sul territorio, a beneficio della comunità, sostanzialmente tramutando il semplice welfare aziendale in welfare di comunità, grazie all’intervento di soggetti, in primis le fondazioni (e specialmente le fondazioni di comunità, originate dalle fondazioni di origine bancaria nella prassi), interpreti e protagoniste della solidarietà, valorizzata appunto dal disegno di give back delle imprese. Il volume, fortemente improntato ad un progetto educativo e di formazione in tema di innovazione sociale e sviluppo sostenibile, vuole in particolare richiamare l’attenzione sul fatto che le imprese italiane, alla luce delle indicazioni fornite dallo strumento del Next Generation Eu, devono potersi evolvere adottando modelli di gestione che siano in linea con le esigenze di transizione digitale e ambientale e attente al contempo al perseguimento degli obiettivi ESG, per consentire quindi ad investitori anche stranieri di canalizzare proprio in aziende italiane ESG compliant una parte rilevante delle risorse per la crescita, in attesa dell’adozione in Italia del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) inviato all’Unione europea ed in attesa di approvazione.
tipologia

famiglie

sottofamiglie

Collane


autore             
titolo               
ISBN               
ricerca libera   

novità degli ultimi mesi:  
Vi aspettiamo in Libreria con tante novità, dal lunedì al giovedì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 18.00 e il venerdì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 16.30, venite a trovarci!






Novità

 
home dove siamo contatti credits privacy policy