Rivenditore Autorizzato
Casa Editrice La Tribuna
autore: AIAF
titolo: AIAF RIV.ITA.AVV.FAMIGLIA- abb.to 2026 carta + online FASCICOLI TRIMESTRALI + CONSULTAZIONE WEB
sottotitolo: 
autore: 
titolo: LABOR carta + online - abb.to 2026 BIMESTRALE CARTA + ONLINE
sottotitolo: 
autore: 
titolo: RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO- abb. 2026 BIMESTRALE - CARTA + ONLINE
sottotitolo: 
altre recensioni
"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare" Carlos Ruiz Zafon
 
home dove siamo contatti
autore: VENTRELLA MANCINI CARMELA
titolo: DIRITTO MATRIMONIALE CANONICO CIVILE CONCORDATARIO - I - UNA LETTURA INTERDISCIPLINARE - LEZIONI DI DIRITTO MATRIMONIALE CANONICO E CONCORDATARIO
sottotitolo:

Sezione: LIBRI ITALIA
Collana:
Nr. Collana:
Editore: ESI - EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE
Pagine: 417
Prezzo: Euro 55
Data pubblicazione: 05/2021
Stato : PRODOTTO NO SCONTO

Codice: 9788849545142

RECENSIONE
Il volume raccoglie i testi delle lezioni di diritto matrimoniale canonico e concordatario tenute nel corso della prima edizione del Master di I livello in «Diritto matrimoniale canonico, civile, concordatario», promosso e coordinato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro in collaborazione con il Tribunale Ecclesiastico Regionale Pugliese. In una prospettiva orientata a cogliere le peculiarità dei settori interessati, gli approfondimenti scientifici hanno delineato un quadro significativo su aspetti fondamentali del sistema matrimoniale, profondamente rinnovato dalla spinta riformatrice di papa Francesco, offrendo al contempo gli strumenti necessari per una rilettura della disciplina in contesti secolarizzati. La giurisprudenza canonica esaminata, pur nella fedeltà ai principi tradizionali, ha rimarcato il profilarsi di inconsueti motivi di nullità in una stimolante opera di interpretazione dei profondi cambiamenti culturali e nella crescente valorizzazione dell'apporto delle scienze psicologiche. Proficua è risultata l'analisi delle dinamiche interordinamentali tra Stato e Chiesa attraverso la ricostruzione di rilevanti profili di novità prodotti nella materia matrimoniale quale risultato di punti di convergenza del parallelo cambiamento. In una dimensione più ampia, particolarmente efficace è lo studio, sul piano giuridico, delle correlazioni tra l'esperienza migratoria e i processi di transizione e trasformazione che hanno interessato i nuclei familiari.
tipologia

famiglie

sottofamiglie

Collane


autore             
titolo               
ISBN               
ricerca libera   

novità degli ultimi mesi:  
VI ASPETTIAMO IN LIBRERIA DAL LUNEDI' AL VENERDI' CON TANTE NOVITA'!













Novità

 
home dove siamo contatti credits privacy policy