Rivenditore Autorizzato
Casa Editrice La Tribuna
autore: TISCINI ROBERTA
titolo: RIFORMA CARTABIA DEL PROCESSO CIVILE - COMMENTO AI D LGS 10 OTTOBRE 2022 N 149 31 OTTOBRE 2024 N 164 27 DICEMBRE 2024 N 216
sottotitolo: 
autore: CUTAJAR O. - MASSARI A.
titolo: CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI COMMENTATO CON LA GIURISPRUDENZA E LA PRASSI - AGGIORNATO AL DECRETO CORRETTIVO D LGS 31 DICEMBRE 2024 N 209
sottotitolo: 
autore: AA. VV.
titolo: OBIETTIVO MAGISTRATO 2025/6 - LA GUIDA PER AFFRONTARE IL CONCORSO
sottotitolo: 
altre recensioni
"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare" Carlos Ruiz Zafon
 
home dove siamo contatti
autore: AA. VV.
titolo: MANUALE PROF. DIRITTO PENALE TRIBUTARIO + DIRITTO PENALE TRIBUTARIO 2021 OFFERTA PROMOZIONALE KIT 2 VOLUMI
sottotitolo:

Sezione: LIBRI ITALIA
Collana:
Nr. Collana:
Editore: GIAPPICHELLI G. EDITORE
Pagine:
Prezzo: Euro 124
SPECIAL PRICE anzichè euro 134 Euro 124

Data pubblicazione: 02/2021
Stato : PRODOTTO NO SCONTO

Codice: 9788892138513

RECENSIONE
Manuale professionale di diritto penale tributario, a cura di Livia Salvini e Fabio Cagnola

"Nel corso degli anni sono state pubblicate molte pregevoli opere sul sistema penale tributario. Perché dunque dare alle
stampe un nuovo volume su questo tema?
L’iniziativa è nata dalla consapevolezza che si tratta di un tema complesso, tra profili sostanziali e processuali, e soprattutto di
carattere multidisciplinare. È così maturata l’idea di questo Manuale professionale, con una trattazione dettagliata dei singoli
temi ed un vasto apparato di citazioni dottrinarie e giurisprudenziali, in cui la complessità è affrontata con un attento approccio
teorico, tale da soddisfare esigenze di apprendimento sistematico, capace però anche di innervare, grazie all’esperienza
professionale degli Autori, le soluzioni concrete che un professionista, un magistrato, un altro operatore del settore si attendono
di trovare.
La multidisciplinarietà è stata valorizzata mediante l’apporto di specialisti della materia penale e di quella tributaria. Non si è
trattato solo di accostare saggi distinti che trattano gli argomenti propri di ciascuna materia: alla base del volume e di ogni
contributo c’è stato un lavoro sinergico ed un lungo confronto tra le diverse sensibilità ed esperienze su ciascuno dei temi
affrontati.
Ne risulta, secondo il nostro parere che auspichiamo sarà condiviso dai lettori, un’opera nuova nell’impostazione ed originale
nell’apporto conoscitivo, di valenza tanto sistematica quanto operativa". (Tratto dalla prefazione del volume).

Diritto Penale Tributario, di Fabio Basso e Alessandro Viglione

I recenti interventi legislativi – caratterizzati dal marcato inasprimento sanzionatorio e dall’introduzione di nuove forme di
ablazione patrimoniale, cui fa da singolare contraltare la previsione di nuove ipotesi di non punibilità – hanno inciso
profondamente sulla materia del diritto penale tributario, ridisegnando la struttura del d.lgs. n. 74/2000 che, progressivamente,
si va allontanando dall’archetipo originario.
Ancora, l’auspicato superamento del limite all’imputazione dell’ente per gli illeciti penali tributari commessi nell’interesse e
vantaggio della persona giuridica, attuato con l’introduzione dell’art. 25 quinquiesdecies, d.lgs. n. 231/2001, restituisce
l’immagine di un legislatore intenzionato a perseguire a tutto tondo e (apparentemente) senza sconti l’offesa agli interessi
erariali, attraverso il ricorso a pervasive misure di carattere patrimoniale che si affiancano a pene edittali in costante incremento.
Nel delineato contesto, il volume vuole offrire una rinnovata lettura del quadro normativo di riferimento, attraverso il richiamo
ai più recenti arresti giurisprudenziali ed all’opinione della migliore dottrina, serbando quel taglio pratico impresso fin dalla
prima edizione dell’opera, destinata agli operatori del diritto ed agli studiosi della materia.
tipologia

famiglie

sottofamiglie

Collane


autore             
titolo               
ISBN               
ricerca libera   

novità degli ultimi mesi:  
Vi aspettiamo in Libreria con tante novità, dal lunedì al giovedì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 18.00 e il venerdì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 16.30, venite a trovarci!






Novità

 
home dove siamo contatti credits privacy policy