Rivenditore Autorizzato
Casa Editrice La Tribuna
autore: TISCINI ROBERTA
titolo: RIFORMA CARTABIA DEL PROCESSO CIVILE - COMMENTO AI D LGS 10 OTTOBRE 2022 N 149 31 OTTOBRE 2024 N 164 27 DICEMBRE 2024 N 216
sottotitolo: 
autore: CUTAJAR O. - MASSARI A.
titolo: CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI COMMENTATO CON LA GIURISPRUDENZA E LA PRASSI - AGGIORNATO AL DECRETO CORRETTIVO D LGS 31 DICEMBRE 2024 N 209
sottotitolo: 
autore: AA. VV.
titolo: OBIETTIVO MAGISTRATO 2025/6 - LA GUIDA PER AFFRONTARE IL CONCORSO
sottotitolo: 
altre recensioni
"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare" Carlos Ruiz Zafon
 
home dove siamo contatti
autore: SCIA FAUSTA
titolo: DIRITTI DEI MINORI E RESPONSABILITA' DEI GENITORI NELL'ERA DIGITALE
sottotitolo:

Sezione: LIBRI ITALIA
Collana:
Nr. Collana:
Editore: ESI - EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE
Pagine: 159
Prezzo: Euro 23
SPECIAL PRICE Euro 21.85

Data pubblicazione: 09/2020
Stato : IN CATALOGO

Codice: 9788849543056

RECENSIONE
Traendo spunto dal GDPR n. 679/2016, cui ha fatto seguito il d.lgs. n. 101/2018, nel presente volume ci si sofferma sulla delicata questione concernente la portata della tutela che il legislatore, sia europeo, sia nazionale, ha inteso riservare al minore in ordine alla protezione dei suoi dati personali in relazione ai servizi della società dell'informazione. Si affronta, quindi, la problematica, strettamente connessa a quest'ultima, riguardante i limiti al diritto del genitore di pubblicare immagini del minore sui social network, nonché quella, altrettanto complessa e ancora più attuale, relativa alla protezione della privacy dei minori nel periodo di emergenza sanitaria da Covid-19. Sotto quest'ultimo profilo, si esamina, in particolare, il rapporto tra la privacy del minore e, da un lato, il suo diritto allo studio, dall'altro, il diritto alla salute di tutti i cittadini, con riferimento, rispettivamente, all'introduzione della didattica a distanza e di una applicazione di tracciamento dei contatti. Si approfondisce, inoltre, la più ampia questione che attiene alla rilevanza da attribuire, in generale, all'autodeterminazione del minore, e ci si sofferma, poi, sulle novità introdotte dal GDPR in materia di diritto all'oblio e sui limiti della relativa disciplina. Infine, si concentra l'attenzione sulla questione riguardante i nuovi confini della responsabilità dei genitori nelle ipotesi di illeciti commessi online nei confronti dei figli e dai figli: più specificamente, vengono indagate le conseguenze sia delle transazioni commerciali online operate dagli stessi, sia delle attività illecite intraprese o subite dai figli minori attraverso la via telematica.
tipologia

famiglie

sottofamiglie

Collane


autore             
titolo               
ISBN               
ricerca libera   

novità degli ultimi mesi:  
Vi aspettiamo in Libreria con tante novità, dal lunedì al giovedì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 18.00 e il venerdì 9.00 - 13.30 / 14.30 - 16.30, venite a trovarci!






Novità

 
home dove siamo contatti credits privacy policy